Tagliato il nastro di Masseria Anna Ceci: ora, si lavora per la gente
Inaugurazione e apertura dei locali del nuovo edificio riqualificato dalla Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus
È stata inaugurata questa mattina, venerdì 12 febbraio, la nuova masseria sociale voluta dalla Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus, rappresentata nel corso della conferenza stampa di apertura dalla presidente Rita De Padova. Con lei, nei locali di Masseria De Vargas, prima di varcare la soglia del nuovo edificio riqualificato e restituito alla comunità, anche alcuni rappresentanti delle istituzioni: l’assessore alle attività sociali del comune di Foggia, Erminia Roberto; l’assessore al welfare della Regione Puglia, Salvatore Negro; il direttore generale dell’Asl, Vito Piazzolla; l’europarlamentare Elena Gentile e il coordinatore delle attività della Fondazione e di Emmaus, Don Vito Cecere. Fornire un supporto abitativo di ospitalità a quei soggetti che hanno vissuto situazioni di disagio, favorendone il reinserimento nella società e proseguendo lungo la scia tracciata dal punto di riferimento della comunità Emmaus, l’indimenticato Don Michele De Paolis. Questo il senso della nascente Masseria Anna Ceci che, per l’occasione, ha aperto i suoi locali alla stampa.
Servizio a cura di Alessandro Galano montaggio di Edgardo Tufo
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.