Dalle case coloniche alle masserie sociali: ecco la terza, "Masseria Anna Ceci"
Venerdì 12 febbraio, ore 10.30, Via Manfredonia. L'inaugurazione del terzo edificio della Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus Onlus
Dopo Masseria Domenico Siniscalco e Masseria De Vargas, ecco un terzo edificio recuperato e messo a disposizione della collettività. Ancora una volta, alla base c’è l’idea di riqualificare il territorio e di offrire spazi di intervento in chiave sociale e sociosanitario. Venerdì 12 febbraio, alle ore 10.30, si inaugura Masseria Anna Ceci, la “terza sorella” frutto dell’importante opera messa in atto in questi ultimi anni da parte della Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus Onlus. A presentare la nuova masseria, Rita De Padova, presidente della Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus Onlus che, oltre a dare cenni precisi in merito alle linee guida relative a quest’ultima operazione, aprirà concretamente le porte dei locali della neonata Masseria Anna Ceci ai professionisti dell’informazione, agli agenti di settore e ai rappresentanti delle istituzioni.
PRESENTI IL SINDACO LANDELLA E L'ASSESSORE REGIONALE NEGRO. In tal senso, prenderanno parte all’inaugurazione: il sindaco del comune di Foggia, Franco Landella; l’assessore al welfare della Regione Puglia, Salvatore Negro; il direttore generale dell’Asl, Vito Piazzolla; il dirigente regionale, Anna Maria Candela; e l’europarlamentare Elena Gentile. Il ritrovo avrà luogo presso Masseria Antonia De Vargas, in via Manfredonia km 2,1, Foggia (la nuova Masseria Anna Ceci infatti, è raggiungibile tramite un sentiero che mette in collegamento le due masserie).
L'IDEA DI FONDO DELLA NUOVA MASSERIA CECI. Dalle case coloniche alle masserie sociali: il volto del territorio si ridisegna: questo il sottotitolo di un’operazione interamente rivolta alla collettività, con particolare e precisa attenzione nei riguardi dei soggetti più svantaggiati e deboli. Housing Sociale diffuso, prospettive agricole, reinserimento dei cittadini (italiani e stranieri) che hanno vissuto situazioni difficili, politiche di animazione territoriale, volontariato e minori: questi gli ambiti di intervento che verranno attivati dopo l’inaugurazione del terzo edificio riqualificato e riaperto dalla Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus Onlus e di cui verranno forniti tutti i dettagli nel corso della conferenza. La realizzazione dell’operazione di recupero e riapertura della Masseria Anna Ceci rientra all’interno del progetto Il Mondo è di Tutti, cofinanziato dalla Regione Puglia con FESR 2007 – 2013 / Finanziamenti per strutture ed interventi sociali e sociosanitari. Info: segreteria 0881.770866; e-mail: segreteria@emmausfoggia.org.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.