Massimo Russo nominato amministratore di Sanitaservice
La Sanitaservice s.r.l., società in house della ASL Foggia, ha un nuovo amministratore unico. Lo comunica l'azienda sanitaria con una nota che illustra che con deliberazione del Direttore Generale l’incarico è stato attribuito a Massimo Russo.
LA SCELTA. La scelta -prosesue la nota- è ricaduta sul professionista foggiano di comprovata esperienza e professionalità dopo la valutazione dei curricula, della competenza, esperienza e disponibilità dei candidati, 18 complessivi di cui 15 risultati idonei.
DI BIASE E TEDESCHI. Nel comunicato la Direzione ringrazia per il lavoro svolto Antonio Di Biase, amministratore di Sanitaservice sin dalla sua costituzione avvenuta nel 2008, nell’ultimo decennio. A Di Biase il merito di aver creato nella Asl di Foggia il modello di società in house che fu poi esportato, sotto la sua stessa guida, in tutte le altre Aziende Sanitarie pugliesi. Un ringraziamento particolare da parte del Direttore Generale va anche a Yanko Tedeschi, sindaco unico della Sanitaservice ASL FG, che ha sopperito all’assenza dell’amministratore unico in questo ultimo mese e mezzo e curato la delicata fase di transizione, terminata con la nomina odierna.
GLI AUGURI. Al nuovo manager Massimo Russo -conclude il comunicato- vanno gli auguri di un proficuo lavoro, all’insegna della collaborazione con i dipendenti della Società in house, la Direzione e la tecnostruttura Aziendale.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.