Stampa questa pagina

A Mattinata c’è “Scapp – Il Festival dei Colori”: tra corse, comici e musica a tutto volume

Sale la febbre a Mattinata per Scapp - Il Festival dei Colori, in programma Il 23, 24 e 25 luglio. Tanti momenti e tante occasioni per mettere in campo divertimento e giochi per le famiglie, ma anche spettacoli, eventi musicali e di intrattenimento, installazioni artistiche, mercatini e luminarie.

CORSA DEI COLORI. L’appuntamento più atteso del Festival resta la Corsa dei Colori (23 luglio, ore 17.30), una fun race per tutta la famiglia che consente di immergersi nel caleidoscopio dei colori del Gargano. Lungo il percorso sono previsti vari punti di colore dove al passaggio dei partecipanti verranno sparse polveri colorate prodotte con sostanze naturali al 100% e regalati gadget. La magia che ne verrà fuori sarà un vero e proprio arcobaleno di colori.

MUSICA E COMICITA’. Gli Après La Classe saranno i super ospiti musicali: il concerto della band salentina è in programma il 24 luglio alle ore 22.30 in Villa Comunale, con ingresso gratuito. Ospite atteso è anche Mariano Bruno che terrà il suo spettacolo il 23 luglio alle ore 22 in via Fischetti. Il comico partenopeo è uno dei principali protagonisti di Made in Sud, la celebre trasmissione in onda su Rai Due, dove negli anni ha mostrato diversi personaggi sempre molto simpatici: da Pigroman a Roberto Bollicine, ma anche la mucca di Caserta, Lupin e il ragazzo del rione.

SI BALLA CON RADIO 105. Lo spettacolo conclusivo è invece affidato a Radio 105 con "I Love Formentera - Dance Party" Un format tutto da ballare con la musica dance più forte di sempre In consolle Roberto Milani, special guest voice Paolino (Paolo Mariani) direttamente da Radio 105. Il tour più caliente dell’estate 2023 fa tappa a Mattinata martedì 25 luglio in piazza Santa Maria della Luce poco prima della mezzanotte.

LA MANIFESTAZIONE. “Scapp - Il Festival dei Colori” è un evento organizzato dal Circolo Ricreativo Culturale OASIS, patrocinato e sostenuto economicamente dal Comune di Mattinata, dalla Fondazione dei Monti Uniti di Foggia e da Puglia Eventi; è organizzato da CDP Service che è anche media partner. Il Festival gode anche del patrocinio di Puglia Promozione e del Consiglio Regionale della Puglia che lo hanno riconosciuto come un evento di promozione turistica locale.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload