Medici, è ancora allarme violenza: "Clima di insofferenza dell'utenza" / LE INTERVISTE
Torna l’incubo della violenza sui medici di Capitanata. Dopo le aggressioni perpetrate nei mesi scorsi ai danni di medici dell’ospedale Riuniti, altri episodi di minacce e violenze nei confronti dei medici, questa volta di Guardia Medica, sono stati segnalati alla Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale dal sindacato FIMMG Puglia. Nel sottolineare le difficoltà lavorative di molti medici che si dicono stanchi e sfiduciati, ilsindacato ha chiesto al neo assessore regionale alla sanità, Raffaele Piemontese, un Tavolo regionale per garantire condizioni di lavoro consone a chi ogni giorno mette a rischio la propria vita per la salute dei pazienti.
Guarda le interviste video a Francesco Nardelli, segretario provinciale di settore di Foggia FIMMG e al Presidente dell'Ordine dei Medici di Foggia, Pierluigi De Paolis
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.