"Memorie di una Janara": a Rocchetta Sant'Antonio il libro di Emanuela Sica
Sabato 3 maggio, alle ore 17:30, presso Palazzo Sciretta a Rocchetta Sant'Antonio, si terrà la presentazione del libro "Memorie di una Janara" di Emanuela Sica, edito da Delta3Edizioni. L'evento è organizzato dalle associazioni "Libri e Dialoghi" e "Culturale LiberaMente" e sarà un'occasione per scoprire l'opera e dialogare con l'autrice. Durante l'evento, dopo i saluti di Andrea Gisoldi e Pasquale Bonnì, ci sarà un dialogo tra l’autrice e Mariantonietta Ippolito.
LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO. "Memorie di una Janara" sarà un evento culturale da non perdere per gli appassionati di letteratura e cultura. Memoria di una Janara è un viatico per chi vorrà addentrarsi in un percorso ancestrale che, attraversando i secoli, coniuga romanzo e poesia, succhiando linfa da una terra carica di miti, leggende, speranze, contraddizioni, capace di parlare (anche) la lingua dell’anima: il dialetto. Vita e incantesimi, amore e odio, morte e resurrezione, fuoco e natura, libertà e persecuzioni, radici e rami, devozione e rimpianti, natura e devastazione, delineano una storia che si dipana dal ventre di una donna in tante storie che diventano antiche e moderne nella bocca, predestinale, del tempo. Una traccia narrativa che prima si muove nei pensieri, poi prende slancio nelle parole, mentre definisce lo scenario e chi vi abita dentro, infine diventa inchiostro su carta per essere un corpo, una vita che vivrà, soggettivamente, in chi lo accoglierà in lettura.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.