Meteo, anche a Foggia in arrivo il gelo. E la Befana potrebbe portare la neve
Nei prossimi giorni è in arrivo il gelo e, forse, anche qualche fiocco di neve. "Il tempo si movimenta con una prima veloce perturbazione in arrivo e che martedì porterà piogge e rovesci sparsi al Centrosud, specie tirreniche, con neve su dorsale alle quote medio-basse". A confermarlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara: "Mercoledì fenomeni solo su estremo Sud, nevicate sulle Alpi di confine a quote basse, mentre torna il bel tempo altrove. Primo generale calo delle temperature con aria fredda da Nord e venti in rinforzo dai quadranti settentrionali".
LA NEVE. "Giungono invece ulteriori conferme sull'intensa ondata di freddo in arrivo dalla Russia e di matrice artica che interesserà tutta l'Italia entro la Befana, ma in particolare Nordest, adriatiche e Sud - prosegue Ferrara di 3bmeteo.com - . Temperature in tracollo anche di oltre 10°C, venti forti di grecale e tramontana con raffiche di oltre 70-80km/h, mari molto mossi o agiati ma soprattutto rovesci di neve fino in pianura e a tratti fin sulla costa al Sud, medio versante adriatico, specie Abruzzo, in collina sulla Sicilia. Possibilità di neve in città come Foggia, Pescara, Termoli, Bari, Lecce, Matera, Cosenza, Crotone, Benevento, qualche fiocco non escluso anche a Napoli, Reggio Calabria, Messina. Asciutto ma freddo e ventoso sulle centrali tirreniche.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.