Referendum trivelle, Emiliano a Foggia accusa il governo: "Non hanno mai voluto il dialogo"
Il governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, a Foggia per l'iniziativa itinerante partita dal capoluogo dauno che mira a scrivere la "legge sulla partecipazione" (LEGGI IL RESOCONTO DELL'INCONTRO), in un passaggio del suo intervento a fine incontro rivela i passaggi che hanno costretto le Regioni a richiedere il referendum sulle trivellazioni: "Come presidenti di regione, abbiamo provato a spiegare al governo che vi era un'istanza popolare che chiedeva di vietare le perforazioni in mare. Ci guardavano come dei matti - accusa Emiliano - nonostante chiedessimo solo di instaurare dei tavoli tecnici. Alla fine hanno chiamato me e Pittella (governatore della Basilicata ndr) per dire che non avevano interesse a parlare con le Regioni". Invita poi il governo a evitare di prendersi meriti non dovuti: "Se ora esiste il divieto nelle 12 miglia lo dobbiamo al movimento referendario".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.