Michele La Sala torna a casa: in mostra l'Omaggio alla naturaIL TOUR VIRTUALE
Dopo tre anni torna ad esporre nella propria città di residenza uno tra i più prolifici pittori paesaggisti contemporanei italiani. Michele La Sala a Foggia propone Omaggio alla natura: 22 nuove opere di pittura paesaggistica con in più una nuova prova pittorica per il maestro, un dipinto sull'Olocausto.
L'APPUNTAMENTO. L’inaugurazione della mostra è in programma il 17 novembre alle ore 18 alla presenza del sindaco, Franco Landella, presso la sala Propilei del palazzetto dell’arte. L'esposizione poi si protrarrà fino al 30 novembre, con ingresso libero (dalle 17 alle 21, orario mattutino solo su appuntamento).
TRA BENE E MALE. “Dal 2015 ad oggi c’è stata una evoluzione nelle mie opere - spiega La Sala - in quanto i colori e le tonalità si sono fatte più ricercate con contrasti
forti un po' come i temi ricercati. Un esempio? Paesaggi pieni di colori gioiosi ma anche un richiamo contrastante con il tema dell'Olocausto. Questo è un argomento a cui sono particolarmente sensibile da sempre. Nelle mie tele c’è la voglia di esprimere ciò
che l’uomo può fare come operatore del bello e anche del brutto. In fondo è sempre la stessa storia: la lotta tra il bene e il male”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.