Minacce a coppia di anziani per estorcere 100 euro al giorno: due arresti
I Carabinieri di Cerignola hanno tratto in arresto due persone - un maggiorenne e un minorenne - per estorsione. Per diversi giorni i due sono andati a casa di una coppia di anziani del posto di circa 85 anni (una delle due persone era anche disabile) e, dietro minacce, si sono fatti consegnare quotidianamente 100 euro. È successo per quattro volte e i due anziani avevano ormai già dato 400 euro a quei ragazzi, quando hanno deciso di rivolgersi ai Carabinieri.
L'INTERVENTO. Dopo aver preso accordi con la Procura di Foggia che ha condiviso la strategia operativa, i militari hanno deciso di compiere un servizio ad hoc. Così, appostandosi sotto casa degli anziani, hanno colto i due nel momento esatto in cui si sono presentati a casa della coppia. Hanno prima assistito alla cessione del denaro e alle minacce e poi sono intervenuti, arrestando i due.
I PROVVEDIMENTI. Il maggiorenne è stato portato nella casa circondariale di Foggia e il minore presso il Centro di Prima Accoglienza dell’ Istituto Penale Minorile di Bari. Gli arresti sono stati convalidati e per il maggiorenne è stata confermata la detenzione carceraria in via cautelare, mentre il minore è stato collocato presso una comunità.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.