Molestie sessuali all'insegnante durante le ore di lezione: arrestato un 30enne
Allontanato, era rientrato abusivamente: succede a Borgo Mezzanone, nel Centro di accoglienza per richiedenti asilo
La molestava, la minacciava fisicamente e verbalmente persino durane le lezioni di italiano all'interno del Centro di accoglienza per richiedenti asilo di Borgo Mezzanone. E così Diallo Malick, 30enne del Mali, è stato arrestato, in flagranza di reato, per atti persecutori nei confronti della sua insegnante di lingua.
LA VICENDA. Dalla ricostruzione della vittima, i militari hanno accertato che l’uomo la aveva indotta ad un grave e continuo stato di paura e preoccupazione, a causa di una condotta aggressiva che aveva come unico scopo quello intraprendere un rapporto sentimentale con lei.
Le pesanti molestie hanno avuto inizio nell’ottobre del 2014 quando, persino durante le ore di lezione di lingua italiana, Malick ha tentato diversi approcci sessuali nei confronti della donna. Allontanato dal centro per diversi mesi, il maliano vi è nuovamente entrato, in modo abusivo, per cercare di aggredire fisicamente la sua vittima: ma questa volta è stato bloccato dai carabinieri (durante un servizio di vigilanza presso il Centro) e tratto in arresto.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.