Parco Nazionale del Gargano: trovate sul Monte Aquilone montagne di rifiuti abbandonati
Questa mattina le Guardie Ambientali Italiane della sezione di Manfredonia, nel monitorare il territorio per la salvaguardia dell'ambiente, hanno fatto un controllo nell'area di Monte Aquilone.
IL RITROVAMENTO. In particolare si sono soffermate nell'ex sito ENEA dove circa una ventina di giorni fa avevano notato una colonna di fumo e, grazie all'ausilio del drone, avevano accertato che si trattava di bruciatura di cavi rame. In seguito erano intervenuti i Carabinieri Forestali della Foresta Umbra. Appena dentro la struttura (ENEA), le Guardie Ambientali hanno notato montagne di rifiuti, già poste sotto sequestro dai Carabinieri Forestali, gruppo di Foggia il 15 febbbraio 2024.
AREE PROTETTE A RISCHIO. “Come già detto in precedenza - ha commentato il responsabile delle Guardie Ambientali Alessandro Manzella - le aree Protette sono sempre più a rischio e appetitose per commettere reati contro l'ambiente, visto anche l'ultima scoperta di montagne di rifiuti illecitamente abbandonati nell'ex sito Bagni Romagna, fatta il 7 gennaio 2024, sempre in zona protetta ZPS e SIC”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.