Stampa questa pagina

Sui Monti Dauni si studia da badante: parte il corso di formazione per donne straniere

Il nuovo anno parte all'insegna dell'integrazione

Un nuovo passo verso l'integrazione per le donne straniere che vivono nei borghi dei Monti Dauni. Nelle prossime settimane avranno la possibilità di frequentare un corso di formazione all'ADI (Assistenza Domiciliare Integrata) e acquisire tutte le competenze sanitarie che sono alla base dell'assistenza diretta alla persona nei bisogni primari e, dunque, del lavoro di badante.

I PAESI. Il progetto rientra nell'articolato programma interculturale denominato 'Di Pari Passo' promosso dall'Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Foggia in collaborazione con l'Associazione Araba Fenice ed i Comuni di Carlantino, Celenza Valfortore e San Marco La Catola. La prima parte del programma dedicato all'alfabetizzazione e potenziamento delle conoscenze linguistiche è stata illustrata nei giorni scorsi, a Palazzo Dogana, dalla Consigliera di Parità, Antonietta Colasanto, dalla mediatrice interculturale e ideatrice del programma Agata De Marco, dai responsabili dell'associazione Araba Fenice e dai sindaci dei tre comuni che per primi hanno avviato un percorso di integrazione per stranieri sui Monti Dauni (Vito Guerrera, Massimo Venditti, Paolo De Martinis).

IL LAVORO. Nei tre piccoli comuni, ogni singola amministrazione ha messo a disposizione i locali necessari allo svolgimento del corso, e all'attivazione di uno sportello di ascolto per stranieri. Un servizio che si è rivelato di fondamentale importanza, che ha fornito consulenza legale, amministrativa e burocratica per il rinnovo dei permessi di soggiorno, per i ricongiungimenti familiari. Sempre più spopolati, e abitanti sempre più anziani, i piccoli comuni sono diventati occasione di lavoro nell'assistenza alla persona per migliaia di donne provenienti per lo più dall’Europa dell’Est. Ai tre comuni che per primi hanno attuato il progetto se ne aggiungeranno altri. Pronti ad aderire Motta, Pietramontecorvino, Volturara.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload