Movimento Cinque Stelle, a Foggia il vice ministro Laura Castelli per parlare di quota 100 e reddito di cittadinanza
Presenti i parlamentari foggiani e Giovanni Quarato, indicato come candidato sindaco
Il vice ministro dell'Economia, Laura Castelli, sarà a Foggia il prossimo sabato 2 marzo per illustrare i principali provvedimenti adottati dal governo gialloverde: quota 100 in tema di pensioni e reddito di cittadina.
L'APPUNTAMENTO. L'incontro è in programma presso L'altrocinema Cicolella dalle 18 alle 20 e vedrà la partecipazione della consigliera regionale Rosa Barone e dei parlamentari foggiani Cinque Stelle, Rosa Menga, Giorgio Lovecchio e Marco Pellegrini. Presente anche Giovanni Quarato, prescelto come candidato sindaco alle prossime elezioni comunali di Foggia anche se non ancora ufficialmente in attesa della certificazione della lista.
Salve signora vice ministro castelli sono una persona disoccupata senza un lavoro di sperato e senza dignita di un so stegno di aiuto sono di puglia foggia in italia stiamo mesi malli governo italiano che fanno solo promese di voto ma non a favore a noi citadini italiani ma a favore a loro di governo questo che significa che potere e dovere di governo contro noi citadini italiani in difesi che cerchiamo un nostro diritto e dovere da citadini umani no di sumani se sono statti fatti sbagli dall' governo precedente che cianno meso a la crisi e a la fame non è uno sbaglio dovuto da noi italiani
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.