La Città del Cinema è chiusa ma i vandali la frequentano lo stesso
La denuncia del direttore della multisala Morsuillo
Ancora una volta il direttore della Città del Cinema Mimmo Morsuillo denuncia tramite i social gli atti vandalici a cui la multisala è soggetta.
I VANDALI. Il cinema è chiuso per via dell'emergenza Covid, ma come recita il post sulla pagina facebook: “...ospita all'esterno solo alcuni maleducati e vandali che approfittano della chiusura imposta per procurare danni e sporcizia ignorando, forse, che tutta l'area sia videosorvegliata (con circuito in hd che permette una ottima definizione dei volti)”.
LE DENUNCE. Noi continuiamo - continua Morsuillo - ad avvisare chi di dovere con telefonate, pec e denunce formali che sicuramente permetteranno di identificare i colpevoli in attesa di riprendere le nostre normali attività ospitando i nostri veri clienti, gli spettatori della magia del Cinema. Il post si conclude con un appello “se gli autori degli atti vandalici volessero autosegnalarsi attraverso l'invio di una mail a info@lacittadelcinema.it, possono utilizzare questo mezzo per chiedere scusa e trovare insieme una soluzione al problema causato.”
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.