Stampa questa pagina

Musica, inclusione e territorio: a Biccari torna il MaToRo Music Fest

Musica, inclusione e territorio per un festival che unisce.  Torna il MaToRo Music Fest, in programma domenica 3 agosto, a partire dalle ore 19 in Piazza Matteotti a Biccari.

L'APPUNTAMENTO. Un evento musicale indipendente che ha saputo costruire una comunità attiva fatta di artisti, volontari, realtà associative e cittadini. MaToRo non è solo musica: è partecipazione, inclusione, socialità e valorizzazione del territorio. Sul palco si alterneranno alcune delle più interessanti band emergenti del panorama locale e regionale, i vincitori della scorsa edizione (Cafè Wah e Razza MC) e gli artisti ospiti, fino allo spettacolo conclusivo a cura di Vi Rey, performer noto per la sua intensità scenica e musicale. Una serata interamente dedicata alla musica originale, con esibizioni che intratterranno il pubblico fino a tarda notte.

L'ANIMA SOCIALE. Ma il valore del festival va ben oltre il cartellone musicale. Un festival con un’anima sociale: durante la serata sarà infatti allestito un mercatino solidale a cura dell’associazione Puglia Senza Ostacoli, grazie alle creazioni delle corsiste del corso di Tecniche di sartoria, il cui ricavato sarà devoluto interamente alla cooperativa sociale Fratello Sole di Biccari, che ospita ragazzi disabili. Sarà inoltre presente un’area street food a cura di Atipico Bistrot di Biccari, punto di riferimento per la cucina di qualità nel territorio e storico partner del festival. Per facilitare la partecipazione, è previsto anche un servizio pullman da Foggia, rivolto a chi non dispone di un mezzo proprio o preferisce una soluzione più sostenibile. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare l’organizzazione attraverso i canali social ufficiali. 

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload