Medimex, gli 'uomini macchina' dei Kraftwerk incantano Taranto
Si è aperta con i Kraftwerk la prima delle quattro giornate del Medimex 2018 a Taranto. Prima di loro - nell'unica data italiana - sul main stage della Rotonda del Lungomare Vittorio Emanuele III di Taranto, di scena il dj e producer inglese Roni Size, seguiti dai
nuovi protagonisti della scena brasiliana i Metà Metà. Durante il cambio palco, i giornalisti di Lercio hanno intrattenuto il pubblico con esiliranti letture di titoli di fake news. Uno spettacolo tridimensionale fuori da ogni schema quello dei Kraftwerk composto da sonorità robotiche e voci automatizzate, ricordiamo che i Kraftwerk sono antesignani di tendenze elettroniche nello scenario musicale nonché gli inventori del genere techno pop. Lo schermo dietro i componenti per l’intero concerto ha proposto immagini di dispositivi elettronici: computer, calcolatrici, navicelle spaziali, numeri, uomini robot, autostrade e una pioggia di note musicali tridimensionali. Metafora di una generazione che subisce il fascino della robotizzazione al punto da diventarne parte. Gli uomini macchina hanno fatto breccia sul pubblico presente ieri sera proponendo i greatest hits di un’intera carriera: da Autobahn a Radio Aktivitat continuando con Tour de France, Computer
World e tanti altri pezzi della storia della musica internazionale. (Simona Auciello)
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.