Musica e memoria, a Foggia risuona "Il violino della Shoah" IL VIDEO
Nell'auditorium della scuola secondaria di I grado “Zingarelli” (Istituto comprensivo statale da Feltre-Zingarelli), via Fasani si è tenuto l'appuntamento "Il Violino della Shoah", la storia del violino appartenuto a Eva Maria Levi, finita nel campo di concentramento di Birkenau, e ritrovato molti anni dopo la tragica fine della giovane violinista, dal collezionista Carlo Alberto Carutti.
L'INIZIATIVA. Un progetto curato dai docenti Giuseppe Spera, Loredana Carella e Cinzia Petruzzelli. Nel servizio video firmato da Tonio Sereno le interviste ai protagonisti della commemorazione, alcuni brani suonati dalla violinista Alessandra Sonia Romano accompagnata al pianoforte da Maurizia Pavarini, la testimonianza in video di Carlo Alberto Carutti, le letture degli alunni della Zingarelli e l'intervento dello storico Raffaele De Seneen.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.