GLI AUTORI. “Vogliamo spronare - sostengono Cesare Soldi e Francesco de Vito, le due anime di questo nuovo progetto editoriale - a diventare attori e non solo fugaci comparse di un grandioso teatro a cielo aperto quale è il Gargano, fatto di innumerevoli siti archeologici, cattedrali, chiese rupestri, castelli, antiche dimore, opere d’arte, risultato di una storia e di una cultura millenarie. Non abbiamo inteso duplicare le solite guide – spiegano - che, apparentemente, riportano tutto di tutto ma in maniera confusa e poco aggiornata, ma preferito dare spazio soprattutto al piacere degli occhi, perché spesso un’immagine realmente vale più di mille parole”.
IL PAESAGGIO. I lettori stessi potranno diventare poi testimonial di questa terra, con l’ulteriore auspicio che anche albergatori e strutture ricettive locali comprendano la propria fortuna, offrendo un’ospitalità degna del paesaggio. “L’idea – precisano Soldi e de Vito - è far diventare la propria vacanza anche una occasione per “impattare” felicemente con nuove situazioni, emozionarsi in anfratti di sogno, consumare inusitate ma prelibate proposte enogastronomiche, raccogliersi in luoghi sacri e profani o stupirsi di fronte ai resti di antiche vestigia”.