Nelle custodie Vhs nascondevano i soldi, nei mobili e sul terrazzo la droga
Il valore di mercato supera i 15.000 euro
Sono stati arrestati dai carabinieri di Cerignola Michele Preziuso, 25 anni, Antonio Preziuso, 23 anni e Fabio Ferrara, 23 anni, tutti di Stornarella, perché responsabili del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti ( Ferrara anche per il reato di detenzione illegale di una pistola semiautomatica).
LA PERQUISIZIONE. Dopo un’attività di osservazione, i militari hanno deciso di perquisire l’abitazione dei fratelli Preziuso, durante la quale sono stati trovati, nascosti dentro mobili e sul terrazzo, 500 grammi di hashish e 105 grammi di cocaina, oltre al materiale per la pesatura e il confezionamento.
LA CUSTODIA VHS CON I SOLDI. Inoltre, all’interno di una custodia VHS, i carabinieri hanno trovato la somma di 13.350 euro, suddivisa in banconote di diverso taglio, e due biglietti sui quali sono state annotate le cifre riguardanti il ‘dare e avere’ e i nominativi di riferimento della loro attività. Durante la perquisizione dell’auto, in uso ai fratelli Preziuso, è stata trovata la somma di 785 euro in contanti e altri due fogli riportanti somme di denaro.
ALTRI SEQUESTRI. Durante le indagini è emerso come nell’attività di spaccio di droga fosse coinvolto anche Ferrara: durante la perquisizione della sua abitazione, infatti, sono stati sequestrati due grammi di hashish, il materiale per il confezionamento della droga, identico a quello trovato in casa dei Preziuso e altri foglietti di carta con indicate cifre di denaro.
LA PISTOLA NEL COMÒ. I militari hanno anche trovato, all’intero del comò della camera da letto, una pistola semiautomatica calibro 7.65 con relativo caricatore e, all’interno di un mobile del soggiorno, sono state trovate 6 cartucce dello stesso calibro e la somma di 2.350 euro, suddivisa in banconote da 50 euro.
LE DOSI RICAVATE. Dalla droga sequestrata si sarebbero potute ricavare 410 dosi medie di cocaina e 2.795 dosi di hashish, per un valore di mercato che supera i 15mila euro. Dalle indagini è emerso inoltre che l’abitazione dei fratelli Preziuso è stata usata soltanto come deposito della droga.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.