Natale a Foggia, tra alberi, musica e luci . Il sindaco Landella: "Il bello deve ispirarci" GLI EVENTI
Animazione delle strade del centro ma attenzione anche ai borghi. E’ il commento del Comune di Foggia al cartellone di eventi natalizi previsti nella città di Foggia.
L’obiettivo di coinvolgere l’intera città, che ha permesso al sindaco, Franco Landella, di lasciarsi ispirare dal periodo e lanciare un ‘monito sulla felicità’. «Da quando ho l’onore e l’onere di amministrare la città, - ha sottolineato il primo cittadino, in fase di presentazione del cartellone - ho voluto con grande determinazione riportare il sorriso e la luce, non solo metaforicamente, ma anche grazie all’installazione delle decorazioni luminose, a Foggia per il Natale. Un segnale di fiducia nel presente e di stimolo a far meglio per favorire la ripresa della nostra città. Il “bello” deve ispirarci, per questo abbiamo puntato sulla cultura e sullo spettacolo, che favorisce la crescita intellettuale della comunità ma crea anche un impulso positivo all'economia del territorio: gli eventi di alto pregio che riusciamo a proporre sono un importante fattore di attrazione di visitatori dalla provincia e dagli altri territori della Puglia che portano denaro alla nostra città».
IL CARTELLONE. Tra gli appuntamenti principali, il concerto in Cattedrale del 22 dicembre: Antonella Ruggiero, con un gruppo di 12 musicisti diretti dal foggiano Valentino Corvino, proporrà il progetto “SacrArmonia”. Ma già domani, 8 dicembre, a partire dalle ore 18.30, la cerimonia “Il Volo dei Desideri”, in Piazza Cavour, per l’accensione dell’albero di Natale allestito dal Comune. Da non perdere gli eventi del 24, con il concerto in Piazza Cesare Battisti della grande cantante jazz Cheryl Porter, i concerti in strada di musicisti locali con tre pianoforti a coda sistemati nelle vie principali dello “shopping” festivo, il DJset del producer Nicola Conte e del noto trombonista barese Gianluca Petrella. Il “clou” delle manifestazioni resta, però, il concerto del “Giordano In Jazz”, la sera del 25, in Piazza Cesare Battisti con il grande gospel di Vincent Bonahan e il suo gruppo “Sound of Victory”.
LE SCUOLE. Non mancherà il coinvolgimento dei bimbi delle scuole materne ed elementari foggiane, organizzato dall’assessore alla Pubblica Istruzione Lioia: per quattro giorni animeranno il Teatro “Giordano” con le loro rappresentazioni scolastiche ma, soprattutto, interverranno in massa all’accensione dell’albero per arricchire questo momento magico con la loro allegria.
bravo sindaco iniziative del genere rivitalizzano la citta'
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.