Natale in sicurezza, l’assessore Amorese
avvisa i foggiani: “Dovrete avere pazienza e adattarvi alle novità”
E’ toccato all’assessore Claudio Amorese il compito di annunciare ai foggiani che, in vista delle festività natalizie, potrebbero esserci novità per salvaguardare sicurezza e ordine pubblico in città.
IL PIANO. Durante la presentazione del cartellone di eventi predisposto da Palazzo di Città, Amorese ha voluto evidenziare l’attenzione del Comune per la sicurezza, accanto a quella a favore degli operatori economici. Sono infatti in fase di definizione e di allestimento, in collaborazione con il prefetto e il Comitato per l’Ordine e la sicurezza pubblica, le iniziative opportune “per un periodo che vedrà scendere in strada, soprattutto nei giorni vicini al Natale, dalle 50 alle 70mila persone. Fondamentalmente – ha spiegato - saranno allestite barriere nei luoghi di passeggio grazie all’installazione di fioriere e sarà rinforzato il presidio interforze per controllare le strade cittadine”.
I DISAGI. I lavori in corso per la manutenzione delle condutture e delle linee elettriche “sono stati circoscritti a zone che non creeranno disagi al commercio e al passeggio dei foggiani che però - ha precisato l’assessore Amorese -, dovranno mostrare comprensione e adattarsi alle novità introdotte dal Governo in tema di sicurezza che il Comune intende rispettare al meglio”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.