Stampa questa pagina

Nominato il secondo pro-rettore dell'Unifg: è il professor Giovanni Cipriani

Ricci: "Incarico necessario per mole di lavoro in Ateneo"

Il prof. Giovanni Cipriani (ordinario di Lingua e Letteratura Latina presso il Dipartimento di Studi Umanistici) è stato nominato secondo Prorettore dell'Università di Foggia. La nomina, ufficiale dal 12 giugno, si è resa necessaria per molteplici ragioni. «Innanzi tutto per la vasta mole di lavoro che si concentra su Palazzo Ateneo – dichiara il Rettore, prof. Maurizio Ricci – essendo ormai diventato un centro nevralgico della realtà socio-culturale dell'intera Capitanata. In secondo luogo, per il valore aggiunto che il prof. Cipriani può apportare alla nostra Università, con la sua esperienza, qualificazione scientifica e preparazione. Diversi Atenei italiani si sono dotati da tempo di ulteriori Prorettori, noi colmiamo questa lacuna solo adesso con la nomina del prof. Cipriani, che affiancherà la prof.ssa Milena Sinigaglia, Prorettore vicario, la quale sta svolgendo un lavoro davvero degno di nota per qualità e quantità. A lui auguro buon lavoro, anche a nome di tutta la comunità accademica».
Il prof. Giovanni Cipriani è ordinario di Lingua e Letteratura Latina dal 1990: dal 1972 al 2000 ha svolto attività di ricerca e di didattica nell’Università di Bari (Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Scienze dell’Antichità), nei ruoli di assistente ordinario (dal 1972 al 1980), di professore associato (dal 1980 al 1990) e di ordinario (dal 1990 al 2000). Dall'1 settembre 2000 svolge l'attività di professore ordinario presso l’Università di Foggia (Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione). «Sono estremamente grato al Magnifico Rettore per la fiducia accordatami – ha commentato la sua nomina il nuovo Prorettore, prof. Giovanni Cipriani –nella speranza di meritare questo credito così significativo e importante. Metto piede a Palazzo Ateneo con pudore ma anche con grande determinazione; spero di essere utile al processo di ulteriore crescita della nostra Università». Anche in qualità di Prorettore il prof. Giovanni Cipriani manterrà la Delega rettorale alle Politiche culturali, mentre il Prorettore vicario prof.ssa Milena Sinigaglia è titolare della Delega rettorale all'Organizzazione e alle risorse umane.
Il professor Giovanni Cipriani (ordinario di Lingua e Letteratura Latina presso il Dipartimento di Studi Umanistici) è stato nominato secondo Prorettore dell'Università di Foggia. 
INCARICO DAL 2 GIUGNO. La nomina, ufficiale dal 12 giugno, si è resa necessaria per molteplici ragioni. "Innanzi tutto per la vasta mole di lavoro che si concentra su Palazzo Ateneo – dichiara il Rettore, professor Maurizio Ricci – essendo ormai diventato un centro nevralgico della realtà socio-culturale dell'intera Capitanata. In secondo luogo, per il valore aggiunto che il proferssor Cipriani può apportare alla nostra Università, con la sua esperienza, qualificazione scientifica e preparazione. Diversi Atenei italiani si sono dotati da tempo di ulteriori Prorettori, noi colmiamo questa lacuna solo adesso con la nomina del professor Cipriani, che affiancherà la professoressa Milena Sinigaglia, Prorettore vicario, la quale sta svolgendo un lavoro davvero degno di nota per qualità e quantità. A lui auguro buon lavoro, anche a nome di tutta la comunità accademica". 
IL CURRICULUM DI CIPRIANI. Il professor Giovanni Cipriani è ordinario di Lingua e Letteratura Latina dal 1990: dal 1972 al 2000 ha svolto attività di ricerca e di didattica nell’Università di Bari (Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Scienze dell’Antichità), nei ruoli di assistente ordinario (dal 1972 al 1980), di professore associato (dal 1980 al 1990) e di ordinario (dal 1990 al 2000). Dall'1 settembre 2000 svolge l'attività di professore ordinario presso l’Università di Foggia (Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione). 
"LAVORERO' CON PUDORE E DETERMINAZIONE". "Sono estremamente grato al Magnifico Rettore per la fiducia accordatami – ha commentato la sua nomina il nuovo Prorettore, professor Giovanni Cipriani – nella speranza di meritare questo credito così significativo e importante. Metto piede a Palazzo Ateneo con pudore ma anche con grande determinazione; spero di essere utile al processo di ulteriore crescita della nostra Università". Anche in qualità di Prorettore il professor Giovanni Cipriani manterrà la Delega rettorale alle Politiche culturali, mentre il Prorettore vicario professoressa Milena Sinigaglia è titolare della Delega rettorale all'Organizzazione e alle risorse umane.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload