"Non c'è niente da ridere": Peppe Barra in scena con lo "spettacolo al contrario"
“Non c’è niente da ridere”. Ma, contrariamente a quanto sembrerebbe annunciare il titolo, si riderà parecchio al Roma Teatro di Cerignola il prossimo 12 febbraio alle 21.00 con lo "spettacolo al contrario" proposto da Peppe Barra, in scena con Lalla Esposito.
LO SPETTACOLO. Si recita all'interno di una scenografia che ribalta la visione, proponendo un teatro guardato dal punto di vista degli attori, con il sipario, le quinte e i palchetti come fondale.
In questo spazio realissimo, e al tempo stesso irreale, si avvicendano un attore e un’attrice in una sequenza di macchiette, canzoni, monologhi, varietà e surreali parodie del teatro classico napoletano, rappresentando le situazioni drammatiche della coppia teatrale, fino all’inatteso finale pulcinellesco, poeticamente comico.
IL RITMO. Sull’onda dei ricordi, sommersi dalla nostalgia di un’epoca perduta che non tornerà mai più, tra bisticci e dolci parole d’amore, i due attori nei panni di Pulcinella e Colombina si abbracciano per andarsene insieme in Paradiso, al termine di uno spettacolo dal ritmo incalzante per i continui cambi di scena, di luce, di costume, di linguaggio. “Non c’è niente da ridere” è stato scritto dallo stesso Peppe Barra con Lamberto Lambertini, che ne firma anche la regia.
Per tutte le info su biglietti e servizi: 338 2511672 - 0885 327570 e www.romateatrocinema.it
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.