Non solo attrezzi agricoli: nelle campagne foggiane rubano anche i cuccioli di cane
Non si ferma il fenomeno dei furti nelle campagne del Tavoliere, con decine di aziende agricole falcidiate da malviventi che portano via attrezzi e macchinari necessari per mandare avanti le attività imprenditoriali.
I CUCCIOLI RUBATI. L’ultimo caso in ordine di tempo –riporta www.luceraweb.eu, sito partner di Foggia Città Aperta - c’è stato nella notte tra sabato e domenica scorsi, in contrada Cioccariello nei pressi della SS.17 per Foggia a circa 4 km da Lucera, dove da un podere sono spariti un motocoltivatore, un decespugliatore, una motosega, una carabina ad aria compressa, trapano a colonna e altri oggetti. A sparire, anche gli animali. “La vigliaccheria peggiore di questa gente è che si sono portati via anche due cuccioli di pastore tedesco di solo due mesi”, evidenzia la vittima del furto.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.