Ora si lavora al ripescaggio, entro il 24 il passaggio a Srl o Spa
Pare che Masi e Locampo abbiano “fatto pace” dopo le polemiche derivanti dalla modalità con cui è stata portata avanti la trattativa con per il rinnovo del contratto di Padalino. Almeno stando a quanto affermato in una nota diffusa attraverso la pagina facebook della società.
IL TESTO INTEGRALE. Si è svolto ieri, nella tarda serata, l'atteso consiglio direttivo dell'A.C.D. Foggia Calcio caratterizzato da un intenso confronto tra i suoi componenti che ha generato un esito positivo delle questioni e delle problematiche affrontate. In particolare, è stato chiarito l'equivoco sorto in seguito alla riconferma del tecnico Pasquale Padalino, sancendo di fatto una ritrovata intesa tra le varie anime della compagine sociale. E' stata, altresì, effettuata un'analisi della stagione appena terminata e sono state tracciate le linee guida per la stagione sportiva 2013/14. La società rossonera all'unanimità auspica il ripescaggio per partecipare al campionato di Lega Pro, Seconda Divisione e ha stabilito di procedere alla trasformazione dell'A.C.D. Foggia Calcio in società di capitali entro e non oltre il 24 giugno 2013.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.