NU.D.I. Festival al Teatro Giordano: quattro spettacoli, quattro compagnie teatrali, ingresso libero
A cura del Teatro dei Limoni
Undicesima edizione per il NU.D.I. Festival, la rassegna teatrale estiva dedicata alle nuove drammaturgie indipendenti, ideata e diretta da Roberto Galano: quattro spettacoli prodotti da quattro compagnie indipendenti del panorama teatrale contemporaneo. Realizzato con il contributo del Comune di Foggia, il NU.D.I. si terrà presso il Teatro Comunale Umberto Giordano, dal 3 al 7 Settembre 2025.
COSTELLAZIONI. Si comincia mercoledì 3 settembre con "Costellazioni" - di Nick Payne - produzione Teatro Civico 14 (Caserta). La trama: un uomo, una donna e l’universo a fare da cornice. Sono questi gli elementi di Costellazioni, pièce del drammaturgo inglese Nick Payne. Una teoria della fisica quantistica sostiene che esiste un numero infinito di universi: tutto quello che può accadere, accade da qualche altra parte e per ogni scelta che si prende, ci sono mille altri mondi in cui si è scelto in un modo differente. Nick Payne prende questa teoria e la applica a un rapporto di coppia [con Roberto Solofria e Ilaria Delli Paoli - regia Roberto Solofria].
OPERA IN VERSI. Giovedì 4 settembre va in scena "Barabba" di Antonio Tarantino. Un’opera composta dal drammaturgo Antonio Tarantino nel 2010, rimasta inedita fino ad oggi. Quasi integralmente in versi, in una lingua impietosa senza più privilegi di rango, dove si mescolano commedia e tragedia, il personaggio di Barabba incarna un teatro di emozioni in cui oscillano, come maschere appese a un filo, il nostro bisogno di salvezza, la nostalgia rabbiosa di un fondamento, di un'origine [diretto e interpretato da Silvio Barbiero (Padova).
IL 5 SETTEMBRE. Venerdì 5 settembre "Anna Cappelli", di Annibale Ruccello, produzione Teatro Primo (Villa San Giovanni - RC). Anna Cappelli è un’impiegata che, nell’Italia degli anni ’60, vive ai margini della società, tra uffici grigi e polverosi ed il sogno di una casa tutta sua e di un uomo che la prenda in sposa. La sua risposta alla solitudine, dopo l’ennesimo abbandono, sarà violentissima ed insieme teneramente straziante (con Silvana Luppino - regia Christian Maria Parisi).
PRODUZIONE TDL. Domenica 7 settembre va in scena "Undead", produzione Teatro dei Limoni. Lo spettacolo, ispirato a quattro capolavori della letteratura gotica, esplora la lotta interiore di creature maledette in cerca di redenzione. Attraverso il linguaggio del teatrodanza, i corpi dei danzattori trascendono il tempo e lo spazio, rendendo la scena un campo di battaglia perfettamente in linea con i nostri tempi. Con Graziana Cifarelli, Francesca de Luca, Raul Lannunziata, Nicole Piemontese, Maggie Salice, Luigi Schiavone, Claudio Tucci - regia Maggie Salice.
INFO E BIGLIETTI. Si ricorda che l’ingresso agli spettacoli è gratuito, fino a esaurimento posti. Porte ore 20:30, sipario ore 21:00. Per informazioni: 3249948645 - info@teatrodeilimoni.it
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.