Nuoto/ Meeting di Vasto, la Pentotary lascia il segno: 22 medaglie per la società foggiana
La Pentotary lascia il segno anche al meeting di Vasto del 2-3 febbraio. Tante medaglie vinte dagli atleti della società foggiana (guidata dai coach Mario Ciavarella e Leo Silio), che nasce e nuota nelle acque della piscina comunale di via Pinto: 15 ori, 5 argenti e 2 bronzi.
OTTIME PRESTAZIONI. Maurizio Ciuffreda (autore anche della migliore prestazione assoluta) vince nei 100-200 farfalla e nei 50 e 100 dorso, Simone Ciffreda (cat jun) vince nei 50-100-200 farfalla e nei 200 stile libero, Luca Granatiero (il più piccolo del gruppo iscritto al meeting) stravince nelle sue gare 200dorso 100 farfalla e 100-200 stile libero. A seguire con 3ori 50 farfalla 200 farfalla e 200 misti e un argento nei 100 farfalla per Gabriele Curci, un argento per il ranista del gruppo Giorgio Petrozzi nei 50 rana, un argento e un bronzo anche per Cecilia Rollo (200dorso e 100 dorso) e Luca Abbruzzese (200dorso e 100 dorso). Infine senza medaglie ma vicinissimi al podio e con le loro migliori prestazioni stagionali, Luca Tricarico, Ilaria Sferrazza e Alessandra Selano. Applausi per tutti e complimenti alla società foggiana che continua a mantenere su alti livelli il nuoto agonistico, e ai suoi atleti che quotidianamente si allenano con impegno e determinazione. Ora subito testa ai Campionati regionali ormai alle porte e a seguire ai Campionati Nazionali di Categoria e Assoluti.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.