Stampa questa pagina

Trofeo Coni Kinder sport, la Puglia sul podio del pinnato con i ragazzi della Pentotary Foggia

Un gioco di luci sul ponte di Tiberio, simbolo di Rimini e la quinta edizione del Trofeo CONI Kinder+Sport 2018 parte all’insegna della cultura, con uno spettacolo acquatico dedicato alla ninfa Calipso, e della storia romana della città romagnola che eredita nel modo migliore il testimone di città ospitante dopo Caserta, Lignano Sabbiadoro, Cagliari e Senigallia. Nel parco XV Aprile sfilano festanti i circa 3200 atleti provenienti da 21 Regioni e Province autonome, con le rappresentanze delle comunità italiane di Canada e Svizzera in una grande festa per tutti. Questo in sintesi è quanto è emerso nella vasca dello Stadio del Nuoto di Riccione, per il titolo a squadre della quinta edizione del Trofeo CONI Kinder Sport. 

L'APPUNTAMENTO. In prima fila a salutare il lungo serpentone delle delegazioni che partecipano a questa sorta di olimpiade italiana under 14, il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, la Vice Presidente Alessandra Sensini, il Segretario Generale Carlo Mornati, i membri della Giunta Nazionale. Dopo le fasi di qualificazione regionale svoltesi prima dell’estate allo scontro finale si sono ritrovate Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana e Veneto, per dare vita a uno spettacolo entusiasmante a colpi di monopinna da parte dei giovanissimi esordienti A nati nel 2007 e 2008. La vittoria finale è stata ad appannaggio dell’Emilia Romagna, a contendergli il podio il Piemonte, giunto secondo e Puglia al terzo posto. 

I RISULTATI. Artefici del successo pugliese i ragazzi della Pentotary Foggia, allenati da coach Leo Silio che ha accompagnato la delegazione pugliese in terra di Romagna. I giovanissimi rappresentanti della FIPSAS Puglia, la Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacque e Nuoto Pinnato sono tutti “targati” Pentotary e chiudono la loro esperienza con una medaglia d’argento di Salvatore Scarpino nei 100 metri nuoto pinne, un quarto posto con la staffetta 4 x 100 nuoto pinne composta da Salvatore Scarpino, Simone Ciuffreda, Sara Rinaldi e Iliaria De Nardis, l’ottavo posto di Simone Ciuffreda nei 100 pinne, l’undicesimo posto di Ilaria De Nardis ed il quindicesimo posto di Sara Rinaldi sempre nei 100 metri nuoto pinne. Grande la soddisfazione del responsabile del settore, il Prof. Mario Ciavarella, che in questi giorni ha iniziato con il gruppo di agonisti la preparazione per la nuova stagione agonistica 2018/2019. 
Stefano Palazzo

Contenuto sponsorizzato

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload