Nuova 'luce' nell'area pedonale: in piazza Giordano apre "Luma"
In un momento particolarmente difficile per il centro cittadino, mentre le attività commerciali sono spesso spinte a chiudere, a spostarsi o nel peggiore dei casi a spegnere le insegne, c’è chi accende una luce.
A Foggia, in pieno centro, nel cuore dell’isola pedonale, nasce Luma, nuovo negozio di abbigliamento firmato dal giovane imprenditore Alessandro D’Agnone, anche presidente dei Giovani imprenditori di Confcommercio.
LO SHOPPING COME ESPERIENZA. Nomen omen. Luma, infatti, vuol dire “punto di luce”.
In una delle vie di passeggio più frequentate, in una delle piazze più belle della città, Luma punta a creare all’interno dello store un’atmosfera che renda lo shopping dei suoi clienti una vera e propria esperienza.
Un’attività che mira a un target piuttosto trasversale (tre fasce di prezzo per risultare ricettivi nei confronti di tutti senza perdere identità e coerenza con quelle che sono le scelte stilistiche) e che ha scelto la professionalità di collaboratori che possono accompagnare le scelte della clientela, assecondandone gusti ed esigenze.
Le luci di Luma si accenderanno giovedì 6 novembre, alle 17, in Piazza Giordano 57.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.