Pub, ristoranti, pizzerie e chioschi: nuova ordinanza di Landella, la chiusura slitta all'1 di notte
Dopo l’ordinanza per il "ponte" della Festa della Repubblica, con stringenti divieti e frequenti controlli, arriva un nuovo provvedimento del sindaco di Foggia, Franco Landella che va a rimodulare gli orari di chiusura dei pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande.
I NUOVI ORARI. L’ordinanza, nel rispetto delle linee guida governative e regionali, fissa all’1 di notte la chiusura per ristoranti, pizzerie, trattorie e pub; chioschi che effettuano vendita e/o somministrazione su aree pubbliche; attività artigiane alimentari (take away); circoli privati, con e senza somministrazione ai soli soci; attività di vendita al pubblico mediante apparecchi automatici effettuata in appositi locali ad essa adibita in modo esclusivo.
I BAR. Per gli esercizi quali bar-gelaterie l’orario di apertura al pubblico è articolato dalle ore 05:00 alle ore 01:00 del giorno successivo.
GLI ALTRI. La chiusura di tutte le altre attività commerciali è fissata entro e non oltre le ore 21:00. La validità dell’ordinanza decorre dalla data odierna fino a nuova disposizione.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.