Nuove fermate ATAF presso la Camera di Commercio, l'ASL di Via Protano e Via Sant'Alfonso
La soddisfazione del presidente di ADCUA Onlus Walter Mancini
L'ATAF, da pochi giorni, ha installato nuove fermate presso la Camera di Commercio, l’ASL di Via Michele Protano ed in Via Sant’Alfonso Maria De Liguori. A comunicarlo con una nota in cui esprime soddisfazione è il presidente dell’ADCUA ONLUS, Walter Antonio Mancini.
L'IMPEGNO DI TUTTI. "Un risultato importante - scrive Mancini - per una migliore distribuzione della rete di trasporto pubblico locale, frutto di una oculata gestione e programmazione. Il tutto è stato reso possibile grazie all’impegno dell’ADCUA, dei vertici dell’ATAF, dell’amministrazione comunale di Foggia e del consigliere comunale, Pasquale Rignanese. Per Via Sant’Alfonso Maria De Liguori si tratta di una fermata strategica attesa da anni da parte dei cittadini e dei commercianti dell’intera zona. Per la Camera di Commercio e l’ASL, le nuove fermate rendono maggiormente fruibile l’accesso per oltre 200 impiegati e decine di persone tra cittadini, professionisti e rappresentanti delle imprese che giornalmente raggiungono le due importanti strutture, consentendo così - conclude la nota - di decongestionare il traffico veicolare.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.