Nuovi consiglieri regionali foggiani, l’auspicio di Confcommercio: “Fate meglio di chi c’era in passato”
L’appello di Damiano Gelsomino per il territorio
“Il risultato elettorale, pur al netto di una riduzione di consiglieri per la nostra provincia, ci fornisce una squadra di rappresentati preparata e dal buon peso politico, in grado di far valere in modo autorevole le ragioni del nostro territorio”. E’ questo il primo commento ai risultati delle elezioni regionali di domenica scorsa che proviene dalla Confcommercio di Foggia.
IL DIALOGO. “Tanto gli elettori della maggioranza, che in provincia di Foggia hanno contribuito in modo significativo alla vittoria di Emiliano, che quelli di minoranza hanno assicurato con le loro preferenze una delegazione in Consiglio Regionale che all’occorrenza saprà lavorare unita, ciascuno nei limiti del ruolo assegnato, per essere riferimento delle istanze di Capitanata. A tal proposito ci auguriamo – prosegue il presidente dell’organizzazione di categoria, Damiano Gelsomino - che il dialogo proficuo, avviato dai diversi candidati nella fase di campagna elettorale con tutti i diversi portatori di interesse, sappia ora continuare trovando una sintesi utile a rilanciare il tessuto economico e produttivo del territorio. Così come auspichiamo che le promesse di significative rappresentanze di governo e di coinvolgimento degli stakeholders, trovino concreta attuazione nelle prossime scelte dei vincitori”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.