Nuovo allenatore Foggia, Di Bari smentisce (per ora): “Nessun contatto con Bollini”
Nuovi ingressi sul fronte societario: arriva Fabio Verile
“Non c'è nulla. Bollini lavora per la Lazio”. Il direttore sportivo del Foggia, Beppe Di Bari smentisce la notizia circolata su diversi siti nazionali, secondo la quale Alberto Bollini, allenatore delle giovanili della Lazio e da gennaio 2014 promosso in prima squadra come vice di Reja, sarebbe vicino a raccogliere l'eredità di mister Padalino sulla panchina rossonera.
LAVORI IN CORSO. Di Bari esclude ogni possibilità di ingaggio di Bollini per il quale si parla addirittura della guida della Lazio per la prossima stagione. Si continua in ogni caso a lavorare alacremente oltre che per l'individuazione del nuovo tecnico, anche per i rinnovi dei calciatori in scadenza, primi fra tutti Narciso e Cavallaro,
QUESTIONE SOCIETARIA. Intanto, sul fronte societario, dopo Fabio Porreca, presidente della Camera di Commercio di Foggia che ha reso pubblica la sua intenzione di entrare in società al fianco di Davide Pelusi, la compagine sociale si starebbe ulteriormente allargando: l'avvocato Fabio Verile ha annunciato infatti il suo ingresso nel Foggia Football Club, società che fa capo alla “cordata” Masi-Amodeo e detentrice del 33% della società rossonera.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.