Omicidio a San Severo: muore pregiudicato, nel 2002 uccise una bambina con proiettile vagante
Omicidio nella notte a San Severo: Giuseppe Anastasio, 33 anni, pregiudicato locale, è stato ucciso con alcuni colpi di pistola calibro 7.65. L'agguato è avvenuto in via Taranto, a poca distanza dal centro cittadino.
L’AGGUATO. Anastasio è stato raggiunto dai proiettili in più parti del corpo: inutile ogni tentativo di salvarlo da parte degli operatori del 118, intervenuti poco dopo. Sull'accaduto stanno indagando i carabinieri della compagnia di San Severo e del Nucleo Investigativo di Foggia.
IL PRECEDENTE. Il 18 giugno del 2002, Anastasio uccise per sbaglio una bambina di 12 anni, Stella Costa. Quel giorno Anastasio, in via Milano, sparò sei colpi di pistola calibro 9 contro un altro uomo per vicende di gelosia: un proiettile vagante raggiunse al petto la piccola che stava passeggiando con la madre. Soccorsa da un'ambulanza la bambina morì prima di arrivare in ospedale. Anastasio venne rintracciato e arrestato dai carabinieri poche ore dopo il delitto. Nel 2003 era stato condannato in primo grado dai giudici del tribunale di Foggia, con il rito abbreviato, a dodici anni di carcere.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.