Burian mette in preallarme anche la Prefettura: gelo e neve in arrivo, ordinanza e consigli
L'ondata di gelo e neve in arrivo mette in preallarme anche la Prefettura di Foggia. Infatti, a seguito della comunicazione pervenuta dal Ministero dell'Interno, riguardante la previsione di precipitazioni nevose diffuse anche a quote di pianura, il prefetto di Foggia ha interdetto al traffico nel territorio della provincia di Foggia, fuori dai centri abitanti, a partire dalle ore 22,01 di domenica 25 febbraio 2018 e fino alle ore 24,00 di martedì 27 febbraio 2018 la circolazione dei veicoli e dei complessi di veicoli per il trasporto di cose di massa complessiva autorizzata superiore a 7,5 tonnellate, ad eccezione dei mezzi utilizzati per interventi urgenti e di emergenza, per esigenze di soccorso, di protezione civile e di tutela dell'ambiente, di manutenzione stradale e di raccolta, trasporto e conferimento di rifiuti urbani.
I COMPORTAMENTI. Per tutta la durata del divieto saranno attive le aree di ammassamento per i mezzi pesanti previste dal Piano Neve 2017 - 2018 della provincia.
In ragione del previsto abbassamento delle temperature, la Prefettura invita la cittadinanza ad assumere un comportamento responsabile, a partire dall'equipaggiamento del veicolo con mezzi antisdrucciolevoli (catene da neve) a bordo o pneumatici invernali montati, nelle strade ed autostrade dove questo è obbligatorio (l'elenco completo con l'indicazione delle tratte e dell'arco temporale in cui sono vigenti le ordinanze è contenuto nel piano), nonché lo scrupoloso rispetto delle norme di comportamento improntate alla massima prudenza e l'osservanza della segnaletica fissa o mobile dislocata nelle aree di approssimazione ai punti di criticità, come delle indicazioni del personale su strada.
COME INFORMARSI. E' possibile mantenersi costantemente informati sulle condizioni di percorribilità di strade, autostrade e ferrovie:
chiamando il numero gratuito 1518 del C.C.I.S.S.;
ascoltando le trasmissioni di Isoradio (FM 103.3) e i notiziari di Onda Verde (su Radio 1, 2 e 3);
utilizzando l'applicazione gratuita "iCCISS" per iphone e "My Way Truck" per smartphone;
consultando i siti web:
cciss.it e mobile.cciss.it da smartphone e palmari;
fsnews.it, fsitaliane.it, rfi.it, trenitalia.com;
società concessionarie autostradali, direttamente o attraverso il sito www.aiscat.it .
La pianificazione, disponibile sul sito www.prefettura.it/foggia, illustra le misure condivise in seno all'organismo per una gestione quanto più efficace della viabilità nella stagione invernale e delle eventuali emergenze viarie determinate da precipitazioni nevose.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.