Si spezza l'asse di legno del ponteggio, cade operaio in pieno centro a Foggia
È in condizioni gravi ma stabili l'operaio caduto nella mattinata di oggi - 19 febbraio - dal ponteggio mobile su cui stava lavorando al rifacimento di una facciata in via Bainsizza, nei pressi del Terminal bus e della stazione ferroviaria.
LA CADUTA. Un asse di legno, posizionato a sbalzo per lavorare a stretto contatto con la parete, improvvisamente spezzatosi. Secondo le prime ricostruzioni sarebbe questa la causa della caduta del lavoratore. Un volo nel vuoto dall'altezza di 10 metri terminato sui calcinacci. L'uomo è stato soccorso nell'immediatezza dai sanitari del 118 coadiuvati dai rianimatori dell'elisoccorso atterrati all'interno del cantiere di realizzazione dello Slow Park.
LE DICHIARAZIONI. Secondo il direttore dei lavori, che ha dialogato anche con i Carabinieri intervenuti sul posto, la causa sarebbe da imputare alla cattiva costruzione dell'asse di legno e non alla sua vetustà. Garantita anche la regolarità dell'intero ponteggio. Nell'area di cantiere tuttavia non era esposta la prescritta cartellonistica. Il posto è ora presidiato dai militari in attesa di eventuali decisioni delle autorità giudiziarie sull'apertura di fascicoli di indagine sull'accaduto.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.