Operazione "Mari e monti" contro la mafia garganica: numerosi arresti e sequestri patrimoniali
Personale della polizia di stato, dell’arma dei carabinieri e della guardia di finanza stanno eseguendo, a Foggia e in altre località del territorio nazionale, plurimi provvedimenti giudiziari per i reati di associazione mafiosa, traffico di droga, estorsioni e altro.
LE INDAGINI. L’operazione scaturisce da una vasta e articolata manovra investigativa, diretta dalla Direzione distrettuale antimafia di Bari, con il coordinamento della Direzione nazionale antimafia.
Alle 10.30 odierne, il procuratore distrettuale di Bari terrà, presso l’aula della Corte di assise del Tribunale di Bari, una conferenza stampa con la partecipazione del procuratore nazionale antimafia e dei vertici dei reparti investigativi della polizia di stato, dei carabinieri e della guardia di finanza.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.