Stampa questa pagina

Operazione Alto impatto, nuovi controlli: sequestri e 14 arresti tra Foggia e provincia

Circa 100 appartenenti alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza hanno rastrellato il territorio eseguendo perquisizioni, ispezioni, posti di blocco e controlli ad esercizi commerciali nel corso di un’ulteriore operazione anticrimine ad “Alto Impatto”, pianificata dopo la visita istituzionale del Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, avvenuta a Foggia lo scorso 17 gennaio.

I CONTROLLI. Quattordici le persone tratte in arresto a cui si aggiungono i sequestri eseguiti anche grazie all’impiego di unità cinofile antidroga e antiesplosivo, al supporto di equipaggi elitrasportati in grado di operare controlli su strada e nelle aeree rurali nonché alla componente degli operatori specialisti in indagini scientifiche.

A FOGGIA. Tra gli interventi operati in città, è stato rintracciato e tratto in arresto un 30enne, ricercato dal 2014 e individuato in una baraccopoli alla periferia di Foggia. Nel capoluogo è stato anche arrestato in flagranza di reato un uomo con precedenti di polizia per furto aggravato di autovettura. Inoltre, arrestato un 35 enne per atti persecutori nei confronti della compagna: in presenza degli agenti intervenuti a seguito di richiesta, lo stesso ha continuato a minacciare di morte la donna, colpendola con un calcio. Infine, sono stati sottoposti a sequestro penale 50 capi di abbigliamento, 133 accessori per smartphone e 30 dispositivi elettromedicali, tutti recanti marchi

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload