Stampa questa pagina

Operazione anti-prostituzione nel Foggiano, identificate dai carabinieri 10 prostitute

Il blitz nell'ambito dei controlli a largo raggio

Una vasta operazione anti-prostituzione è stata svolta ieri sera, a Foggia, nell’ambito di un più vasto controllo del territorio effettuato dai carabinieri del comando provinciale di Foggia, nel capoluogo dauno e nell’intera Capitanata.
SERVIZIO ANTIPROSTITUZIONE. Come disposto dal Comando Legione Carabinieri “Puglia”, il servizio è stato volto principalmente al contrasto del fenomeno della prostituzione e delle tipologie di reato ad esso connessi. Oltre 90 i carabinieri che, coadiuvati da un velivolo del Nucleo Elicotteri di Bari Palese ed unità cinofile hanno perlustrato le principali arterie e le zone rurali dell’intera provincia, oltre che i luoghi di abituale esercizio del meretricio (parcheggi, strutture ricettive, centri benessere e locali notturni). Complessivamente sono state 10 le prostitute identificate (tutte di età compresa tra i 20 e i 45 anni, prevalentemente di nazionalità italiana, bulgara e rumena). Per 5 di loro si è proceduto alla contestazione amministrativa mentre un’altra è stata deferita in stato di libertà per violazione del foglio di via obbligatorio.

CONTROLLO DEL TERRITORIO. Le modalità operative hanno seguito canoni di sicurezza tanto per i carabinieri impegnati nello svolgimento dell’attività quanto per gli utenti della strada ed i soggetti sottoposti a controllo. Al termine dell’attività, 16 persone sono state denunciate in stato di libertà di cui 2 per reati in materia di prostituzione. I militari hanno ispezionato, nel complesso, 7 strutture ricettive, 3 abitazioni, 4 centri benessere e 31 aree adibite a parcheggio. Complessivamente sono state effettuate 48 perquisizioni personali, 6 domiciliari e sono stati controllati 86 soggetti sottoposti agli arresti domiciliari e 27 alla misura della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza.

 

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload