INFEZIONI FATALI. I militari hanno appurato l'utilizzo del “Levamisolo”, un farmaco antineoplastico usato per il trattamento del cancro del colon e come antiparassitario in veterinaria che potenzia esponenzialmente gli effetti malevoli per la salute: nello specifico, come si evince dal Bollettino del Laboratorio Tossicologico di Riferimento Nazionale della Seconda Università di Napoli, “l’ingestione di cocaina adulterata con Levamisolo può ridurre notevolmente i globuli bianchi sopprimendo la capacità dell’uomo di combattere le infezioni, sviluppando rapidamente infezioni anche fatali”.
LA MARIJUANA ‘PREGIATA’. Ulteriore particolarità riguarda il fatto che alcuni degli indagati, nel corso delle attività tecniche, si vantano di movimentare la cosiddetta “Lemon Haze”, ovvero una marijuana “pregiata”, dal sapore intenso e deciso che ricorda il limone ed è in grado di provocare degli "effetti potenziati dal punto di vista psichedelico, soprattutto sull’aspetto della socialità e della creatività".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.