Stampa questa pagina

Orbitale, ora esulta Favellato: rigettato il ricorso, l'appalto va all'azienda di Isernia

La ditta Favellato Spa di Isernia si è aggiudicata l'appalto per la realizzazione dell'orbitale urbana di Foggia. Si tratta di una delle opere infrastrutturali più rilevanti, finanziate dal Cipe nell'ambito del Piano strategico Capitanata 2020.

L’APPALTO. L'intervento da 30 milioni di euro, è considerato fondamentale per il potenziamento del nodo stradale del capoluogo pugliese. L'appalto è andato all'azienda isernina dopo che lo scorso 22 febbraio il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso della Taddei Spa.

LO SMISTAMENTO DEL TRAFFICO. L'orbitale è inserita come primo lotto funzionale nell'ambito del più ampio progetto della viabilità perimetrale denominata "Nuova Orbitale". Il tracciato stradale ha inizio con innesto sulla Statale 17 Appulo Sannitica e si conclude con l'intersezione sul Viale degli Aviatori e Statale 655 Foggia-Candela, con funzione di riconnessione del tessuto urbano. Nel complesso consentirà un migliore smistamento del traffico.

“UN FIORE ALL’OCCHIELLO”. Per la Favellato si tratta di un altro "fiore all'occhiello che si aggiunge ad altre importanti opere infrastrutturali in fase di realizzazione su tutto il territorio nazionale, come la costruzione del molo polisettoriale e l'ammodernamento della banchina di ormeggio del porto di Taranto (opera da 50 milioni di euro), il collegamento shuttle fra l'aeroporto di Brindisi ed il Centro città, la realizzazione del complesso residenziale-commerciale Crescent a Salerno".

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload