Ordigno viale Michelangelo, l’associazione antiracket si mobilita con Tano Grasso
A Foggia incontro per sollecitare reazione
Ieri, l’ennesimo atto intimidatorio con l’esplosione di un ordigno in pieno giorno in viale Michelangelo. Oggi pomeriggio, alle 17 nella Sala Giunta della Camera di Commercio di Foggia, si terrà una conferenza stampa dell'associazione antiracket di Foggia, a seguito proprio dell’esplosione di ieri pomeriggio.
CON TANO GRASSO. L'incontro – spiega la presidente della neonata associazione antiracket, Cristina Cucci - , a cui parteciperà Tano Grasso, sarà l'occasione per una valutazione sulla situazione estorsiva a Foggia e soprattutto per sollecitare la reazione dei commercianti e dell'intera città.
IL NUMERO ANTIRACKET. Sarà l’occasione anche per divulgare nuovamente il numero di telefono - 391/1831331 - a cui possono fare riferimento tutti gli operatori economici per denunce e segnalazioni.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.