Oro rosso nascosto nel canneto: la Polfer recupera 300 metri di cavi in rame
Trafugati sulla tratta Orta Nova - Cerignola
L’oro rosso era nascosto in un canneto. E’ quanto scoperto dagli agenti della polizia ferroviaria di Foggia che, nell’ambito di consueti servizi di pattugliamento previsti lungo la linea ferroviaria, hanno rinvenuto oltre 300 metri di cavi in rame avvolti in 10 matasse.
NEL DETTAGLIO si tratta di cavi in rame trafugati lungo la linea Orta Nova – Cerignola e ancora ricoperti della guaina protettiva. Sul fatto sono in corso le indagini degli agenti della Polfer che, al momento, non escludono che i ladri (non ancora identificati) siano stati intralciati proprio dal sopraggiungere della polizia. Gli stessi sarebbero quindi fuggiti tra i campi, ma non senza aver prima messo al sicuro il rame appena asportato, in attesa di tornare a recuperarlo in un momento più tranquillo. I cavi in rame sono stati mostrati ai tecnici delle Ferrovie dello Stato che li hanno poi riconosciuti come di proprietà dell’azienda.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.