Approda a Largo San Michele, nella propria residenza ufficiale, l’Orsara Jazz Festival, ormai giunto alla sua edizione numero 23. Un programma breve ma intenso, quello proposto da Orsara Musica, concentrato in una settimana di eventi (dal 30 luglio al 4 agosto), con quattro giornate nella location orsarese, come tradizione impone. Si comincia domani, 1° agosto.
NICOLAI, DI BATTISTA, BERGONZI. Tre appuntamenti musicali a partire dalle ore 21.00. Si comincia con l’Orsara Jazz Student Performances, ad aprire la serata e scaldare gli animi degli appassionati, per poi lasciare il campo al brava cantante Nicky Nicolai, in questi giorni in tour nella provincia di Foggia e prevista a Largo San Michele a partire dalle ore 22.00. Ad accompagnarla, il quartetto dell’ottimo Stefano Di Battista (al sax), affiancato dal pianoforte di Roberto Terenzi, la batteria di Roberto Pistolesi e il contrabbasso di Daniele Sorrentino. Ma non è finita: al termine della performance della Nicolai, salirà sul palco il noto sassofonista Jerry Bergonzi, per una chiusura a effetto di questa prima serata ufficiale dell’Orsara Jazz.
GLI ALTRI APPUNTAMENTI. La kermesse prosegue fino a sabato 4 agosto e vedrà alternarsi a Largo San Michele alcuni interpreti di spessore del panorama jazzistico non solo nazionale. Giovedì 2 agosto, Antonio Ciacca e Lucio Ferrara, due ospiti fissi ormai da anni alla rassegna orsarese, si uniranno a Jerry Bergonzi e agli americani Greg Hutchinson e Steve Kirby, batteria e contrabbasso, per un omaggio al grande pianista Thelonious Monk. Per venerdì 3 agosto invece, doppio appuntamento a partire dalle ore 21.00, prima con l’Italian Surf Academy e poi, molto atteso, l’ensemble di Rino Zurzolo, composto oltre che dall’ottimo musicista napoletano, anche da Valentina Crimaldi (flauto), Riccardo Veno (fiati), Gianfranco Campagnoli (tromba), Elisabetta Serio (piano), Ciccio Merolla (percussioni) e Toni Mambelli (batteria). Infine, a chiudere la kermesse, sabato 4 alle ore 22.00, sarà il Jonathan Kreisberg Quartet, dove a spiccare è senza dubbio il virtuoso chitarrista newyorchese. Con lui, la sua formazione base, con Orlando Le Fleming al basso, Will Vinson al sassofono alto e Colin Stranahan alla batteria.