E’ finita in un appartamento di Foggia, la fuga di Vito M. e dei suoi tre figli (una ragazzina di 14 anni e due maschi di 12 e 16) ricercati dagli investigatori della squadra Mobile di Forlì dal 22 luglio scorso, ovvero da quando l'uomo, padre separato 54enne, aveva prelevato i figli durante un incontro nella casa protetta di Forlì dove si trovavano su disposizione della magistratura.
LA FUGA VERSO SUD. I quattro, fuggiti a bordo di una Fiat Multipla, si sarebbero subito diretti, secondo gli investigatori, verso Foggia, città d'origine dell'uomo, dove può contare su numerosi parenti e amici. E proprio la rete di collaborazione su cui ha potuto contare, oltre alle sue capacità di mantenersi latitante (è risultato che cambiava ripetutamente scheda telefonica), hanno reso non facile la sua individuazione. Il blitz, dopo diversi appostamenti, è scattato nel pomeriggio di sabato, quando gli agenti hanno suonato al campanello dell'appartamento. Vito M. non ha opposto alcuna resistenza. I figli sono stati affidati ai servizi sociali di Foggia. A breve il tribunale dei minori di Bologna esaminerà di nuovo la vicenda per decidere sul loro affidamento. L'uomo, che è rimasto a Foggia, è stato denunciato per sottrazione di minore.
IL FILMATO. A mettere gli investigatori sulla giusta pista per ritrovare il 54enne foggiano, una volta che le indagini dal forlivese si erano estese all'intera regione e poi, grazie alla collaborazione con la questura di Foggia, al capoluogo pugliese, il ritrovamento e il sequestro di un filmato, realizzato con un telefonino e consegnato ad un amico per recapitarlo al Tribunale dei minori. Nel filmato l'uomo, con accanto i tre ragazzi, sosteneva di temere che ''ai figli potesse succedere qualche cosa'' e di essere stato ''obbligato a fare questo perché avevo difficoltà a farmi capire'', di soffrire per non poterli vedere e di non sapere delle loro condizioni, specialmente della ragazza. Nel filmato i tre figli ribadiscono la loro volontà di stare con il padre. (FONTE ANSA)