Poker nella ripresa, il Foggia ribalta la Paganese e sale al settimo posto in classifica
Le reti segnate negli ultimi venti minuti della partita
Con quattro gol nei venti minuti finali della gara, il Foggia rimonta l’iniziale svantaggio subito dalla Paganese, vince in trasferta e supera in classifica la Turris, sorprendentemente sconfitta in casa dal Monterosi.
LA GARA. È un turno infrasettimanale decisamente positivo per la squadra rossonera che torna dalla Campania con tre punti importanti nella corsa ai play off. Eppure il primo tempo aveva confermato la difficoltà del Foggia nel concretizzare le azioni offensive. A peggiorare le cose era giunto a inizio ripresa il gol di Tommasini per la Paganese che aveva battuto Alastra infortunatosi nel tentativo di intercettare la conclusione.
LA RIMONTA. A metà ripresa Zeman, tuttavia, sostituisce un affaticato Ferrante con Turchetta e la mossa porta i suoi frutti. L’attacco rossonero è subito più vivace. Il pareggio giunge al 70’ con Nicolao lesto a incunearsi in area di rigore, evitare con una finta l’avversario e depositare in rete. Proprio Turchetta, solo tre minuti dopo, serve un ottimo traversone al centro per Rocca che dall’altezza del dischetto fulmina il portiere Baiocco. Nel finale il Foggia dilaga. All’84’ Turchetta corona un ottimo spezzone di gara ribadendo in rete la respinta del portiere ospite sulla conclusione a volo di Curcio. Nell’ultimo dei quattro minuti di recupero concessi è Merola a fissare il risultato finale sull’1-4 in tap in sul traversone dello stesso Curcio.
LA CLASSIFICA. Con questa vittoria il Foggia raggiunge il settimo posto in classifica, distante cinque punti dal Palermo. Supera la Turris ferma a quota 45 punti, due in meno dei rossoneri, dopo la sconfitta inaspettata in casa con il Monterosi. Ora il Foggia è chiamato a una doppia gara casalinga contro Catania e Campobasso e poi alla trasferta contro il fanalino di coda Vibonese: un trittico di gare che potrebbero assicurare un bottino di punti fondamentale per il posizionamento nella griglia play off.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.