Sei una mamma in attesa? Hai un bimbo a bordo che deve ancora compiere il primo anno di vita? Per te il Comune di Foggia mette a disposizione 26 ‘Parcheggi Rosa’, spazi dislocati in vari punti della città per facilitarti nella ricerca di un parcheggio. Specialmente se sei incita o devi recarti dal ginecologo, dal pediatra. C’è solo un piccolo problema: a Foggia nessuno o quasi rispetta i Parcheggi Rosa e fa posto a chi è in attesa. Basta farsi un giro per le strisce dedicate all’iniziativa, contraddistinte anche da un visibile cartello che chiarisce a chi sono riservate. Poche auto espongono il pass rosa sul parabrezza della macchina. Parcheggi selvaggi più che rosa. Ma contro chi trasgredisce infischiandosene dell’avviso, vigili urbani e assessore alla Sicurezza hanno le mani legate. Perché chi parcheggia negli spazi rosa sprovvisto di apposito pass, non corre il rischio di essere sanzionato con multe o ammende pecuniarie. Tutto, purtroppo, è affidato alla coscienza civica e morale degli automobilisti.
COME RICHIEDERE IL PASS - Eppure, sono più di due anni che è attivo questo progetto che punta a favorire le esigenze delle mamme in attesa o con bebè a bordo. Per ottenere il pass bisogna recarsi presso la sede di FoggiaCittàEducativa, in Via Nardella 8, e presentare il certificato medico del ginecologo che indica l’ultima data delle mestruazioni e la data indicativa del parto. Il pass per le mamme che hanno partorito, invece, viene consegnato alla presentazione dello stato di famiglia che documenta la nascita del bambino e dura fino al primo anno di vita del piccolo. Sembra facile, eppure a Foggia non funziona. Ed allora, l’invito di FoggiaCittàAperta è di ‘multare’ le auto che non rispettano il segnale. Con un foglio di carta, una scritta, un appunto. La speranza è che da virtuale la multa possa poi trasformarsi in reale. Le casse comunali e le mamme in attesa ne sarebbero veramente felici.