Parcheggio Ginnetto: auto in sosta vietata intralciano il passaggio, in arrivo 4 dissuasori in via Saseo
Quattro dissuasori di sosta per agevolare l'ingresso e uscita dei veicoli dal parcheggio Ginnetto. Il Comune di Foggia viene incontro alle richieste dell'Ataf, con un provvedimento "utile a eliminare le criticità che spesso limitano gli spazi di manovra e la visibilità in uscita ed entrata dal parcheggio in questione". I quattro dissuasori verranno installati in via Saseo, sul lato destro, uscendo dal Parcheggio Ginnetto.
I DIVIETI. L'Ufficio Mobilità e Traffico recepisce così l'istanza del direttore di esercizio Ataf, che aveva chiesto un intervento in quanto "in Via Saseo, adiacente l’ingresso/uscita dal Parcheggio Ginnetto, è consuetudine parcheggiare i veicoli in sosta vietata nonostante la segnaletica stradale indicante Divieto di Fermata". L'acquisto e la posa in opera saranno a cura e spese del richiedente ma "considerato che l’installazione dei Dissuasori di Sosta sarà effettuata in prossimità di un area dove è consuetudine lasciare le macchine in sosta vietata che rende difficoltosa l’uscita dal Parcheggio Ginnetto, i soggetti autorizzati - si legge nel provvedimento - restano esentati dal versamento dovuto relativo all’occupazione di suolo pubblico".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.