Parcheggio Russo, il Comune fa i conti e cambia l'accordo: un terzo dei ricavi andrà all'Ente
Tra le novità in arrivo con la proroga dell'affidamento della gestione della sosta tariffata alla GPS, c'è una che riguarda il Parcheggio Russo, a due passi dal Comune di Foggia.
Nella relazione tecnico - illustrativa, infatti, viene indicata l'abolizione del canone annuo di 24.000 euro, dovuto dalla Società GPS Global Parking Solutions S.p.A. per la gestione del Parcheggio Russo, sostituendolo con la corresponsione da parte della società all’Ente Comunale di 1/3 dei ricavi, come per il resto della gestione del servizio di sosta tariffata.
I CONTI. Una soluzione pensata osservando i conti: i ricavi dell’intero anno 2024 per la gestione del parcheggio Russo (sosta a rotazione e abbonamenti), sono stati complessivamente di poco più di 177mila euro. Pertanto, il Comune ha ritenuto più vantaggioso per l’Ente che la società G.P.S. corrisponda il costo di 1/3 dei ricavi annui (circa 60mila euro) al posto del canone annuo di 24.000, con un evidente guadagno.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.